BEAVER CREEK (Colorado, Stati Uniti) - Grazie anche alla FISI, ecco le impressioni del direttore tecnico della squadra femminile italiana, Raimund Plancker, dopo la prima prova cronometrata a Beaver Creek, dominata da Lara Gut. La "camuna" Elena Fanchini ci dice invece la sua sulla pista: "Parte centrale molto ripida e tecnica, velocità è piuttosto bassa".
E' fiducioso il direttore agonistico delle azzurre Raimund Plancker dopo il buon quarto posto di Francesca Marsaglia nella prima prova della discesa di Beaver Creek. "Pista nuova, prima prova, qualcuna si è impegnata, altre hanno fatto ricognizione, qualcuna ha studiato il tracciato", dice Plancker. "Bene le nostre giovani, Marsaglia, Curtoni e Borsotti. Nadia Fanchini e Daniela Merighetti hanno sbagliato. Sofia Goggia si è tenuta un po'. Complessivamente comunque è stata una buona prova e siamo abbastanza fiduciosi nelle possibilità delle azzurre".
La pista Raptor non si è dimostrata così difficile come sembrava. "E' sciabilissima", dice Plancker. "Il piano iniziale e quello finale richiedono scorrevolezza, e le nostre hanno perso qualcosa oggi. Nella parte centrale ci sono curve importanti che bisogna affrontare con decisione".
Elena Fanchini ci descrive così la nuova pista costruita per i Mondiali 2015: "Il primo pezzo è abbastanza facile, con alcuni dossi; la seconda parte è invece molto ripida e tecnica, lì il tracciato gira molto, mentre arrivando all'arrivo spiana con un saltino finale. Essendo così ripida in molti tratti, anche la velocità è piuttosto bassa. Su questa pista è importante sempre stare alti con la linea e non sbagliare mai, perché non c'è spazio per recuperare. La mia prova? A tratti anche abbastanza bene, poi ho sbagliato la linea a metà tracciato, mi sono praticamente fermata... Vediamo domani!".
Twitter: @gianmilan76; @newswintersport.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino













2