Goggia e il primo successo stagionale, l'ottavo della carriera dopo aver finalmente sfatato il tabu Val d'Isère. "Ho sciato meglio di ieri, ma quell'atteggiamento era... imparagonabile".
“E' tutto un equilibrio sopra la follia”, recitava Vasco Rossi nella sua “Sally”.
Ebbene, è proprio ciò che ha trovato oggi Sofia Goggia per domare la Oreiller-Killy, dopo aver conquistato cinque podi senza mai vincere nel tempio della Val d'Isère. La follia di ieri, contenuta da un equilibrio tecnico e agonistico migliore nella seconda discesa sulla “O.K.”, ed ecco che è arrivata l'ottava perla in carriera (podio numero 29), a conferma di una Sofia ritrovata sotto ogni punto di vista, dopo la scorsa difficilissima stagione.
“Non pensavo che sarebbe bastato per la vittoria – ha confessato ai microfoni Rai di Simone Benzoni, dopo aver già mostrato un certo disappunto una volta arrivata al traguardo con il n° 3 – Ho sciato meglio di ieri, è vero, ma l'atteggiamento messo in pista nella prima discesa è imparagonabile. Sono stata chirurgica, ho fatto molto bene le curve e alla fine l'ho portata a casa”.
Se non ci sono Brignone e Bassino là davanti, come ormai è consuetudine in gigante (e domani in super-g ci sarà da divertirsi, anche se la valdostana non è al top dopo la caduta di ieri), ecco Goggia a comandare nella velocità, a conferma di una squadra femminile su livelli sempre altissimi. “Sono contenta di essere cresciuta in un gruppo forte, ci si trascina a vicenda e io sono felice di poter essere un riferimento in discesa. E domani abbiamo il super-g, ma che inizio...”.
Discesa Femminile Val d'Isere (FRA)
Video
Goggia imbattibile nella 2a discesa della Val d'Isère, il video della gara
Eurosport, Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Finalmente Sofia! Val d'Isère è di Goggia, nella seconda discesa Suter deve piegarsi alla bergamasca
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Val d'Isère: Italjet senza Brignone per la seconda discesa, alle 10.30 si parte
Sabato 19 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Sabato 19 Dicembre 2020infortuni
Schmidhofer dopo la grande paura: il ginocchio sinistro è ko, ma non ci sono ulteriori danni gravi
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo femminile
Bassino n° 1, Goggia col 3: subito brividi azzurri nella seconda discesa sulla Oreiller-Killy
Venerdì 18 Dicembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 14:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 13:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 12:00Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Più letti in scialpino
Sulla sua Levi Black il gran rientro di Leona Popovic a quasi un anno dall'intervento al crociato: Sono pronta
La specialista croata ha confermato oggi, in conferenza stampa a Zagabria, la sua presenza nel primo slalom di coppa a Levi (15 novembre), dove nel 2023 fu seconda in gara-2, prima dei tanti problemi al ginocchio sinistro. Che gran coppia con la detentrice della sfera di cristallo Zrinka Ljutic.



GOGGIA Sofia
SUTER Corinne
JOHNSON Breezy














1k