Lo slalom di Levi ha visto l'Italia ottenere solo un 27° posto con la 21enne piemontese, alla prima vera stagione completa post infortunio. Le sue parole nel post gara, pensando già a Gurgl (domenica 23 novembre), in un opening di specialità importante anche per altri rientri e segnali dalle giovani, considerate le assenze di Rossetti e Peterlini.
E’ vero, un solo piazzamento a punti e lontani dalle posizioni che contano, ovvero il 27° di Emilia Mondinelli nell’arena della Levi Black.
Attenzione però, il primo slalom di questa Coppa del Mondo, viste anche le premesse (e di conseguenza le aspettative) a partire dalle assenze di Marta Rossetti e Martina Peterlini, non è stato tutto da buttare per l’Italia di Roberto “Doc” Lorenzi, perché alcuni segnali buoni si sono visti a partire, appunto, dal secondo risultato a punti nella carriera di Coppa del Mondo della classe 2004 originaria della Valsesia.
Mondinelli è un bel talento, frenato nella primavera 2024 dal grave infortunio patito al ginocchio che, di fatto, le ha rovinato gran parte della scorsa stagione, pur rientrando a fine gennaio; 27esima ad Are in chiusura di inverno, stesso risultato quest’oggi a Levi qualificandosi con autorità, partendo col numero 51. Sì, forse nella 2^ si poteva rischiare qualcosina di più e la stessa Emilia lo conferma parlando nel post a Rai Sport: “Sono felice della prima manche - ha raccontato l’azzurra al microfono dell’inviato Simone Benzoni – ma nella seconda mi sono un po’ persa nella parte finale. C’è da lavorare per migliorare, possiamo farlo tutte, e la settimana prossima ci riproveremo nello slalom di Gurgl”.
Il 23 novembre la seconda gara di specialità sulle nevi austriache, che videro “Tite” Sola cogliere i primi punti in coppa un anno fa, prima di infortunarsi al ginocchio con un altro crac al crociato, una sorta di maledizione per la nazionale azzurra negli ultimi anni. Pur fuori dalle trenta, la trentina è rientrata bene e si può sorridere anche per le prestazioni di Alice Pazzaglia, 31esima questa mattina ad appena 2 centesimi dal pass (questa era la sola seconda gara in Coppa del Mondo per il talento toscano), e Giulia Valleriani, meno bene è andata a Giorgia Collomb che ha inforcato nella 1^ manche ad una deludente e delusa Lara Della Mea, con Annette Belfrond che, per i suoi lunghi stop e anche il pettorale di partenza, non poteva chiedere molto di più alla sua gara.
Slalom Femminile Levi (FIN)
coppa del mondo femminile
Sabato 15 Novembre, 16:05coppa del mondo femminile
Sabato 15 Novembre, 15:10coppa del mondo femminile
Sabato 15 Novembre, 14:25coppa del mondo femminile
Sabato 15 Novembre, 13:50coppa del mondo femminile
Sabato 15 Novembre, 12:35coppa del mondo femminile
Sabato 15 Novembre, 11:30Più letti in scialpino
Dieci svedesi per Levi, Swenn Larsson e Hector ci credono. La Finlandia vuole sognare con Pohjolainen e Hallberg
I convocati gialloblu per gli slalom del 15-16 novembre: anche Oehlund punta ad una grande gara, Jakobsen guida il team maschile per la sfida domenicale. I padroni di casa con i classe 2003 che si rivelarono proprio sulla Levi Black.



SHIFFRIN Mikaela
COLTURI Lara
AICHER Emma







3