Gli azzurri dello slalom: "Faremo di tutto per vincere una medaglia"

Stefano Gross beffa Fritz Dopfer e Marcel Hirscher e trionfa nello slalom di Adelboden!
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino - Mondiali 2015

Gli azzurri dello slalom: "Faremo di tutto per vincere una medaglia"

Tratte da fisi.org le dichiarazioni di Stefano GrossManfred MoelggGiuliano RazzoliPatrick Thaler alla vigilia dello slalom mondiale maschile di Vail/Beaver Creek.

Stefano Gross: "Ogni giorno c'è una neve diversa, quindi stiamo cercando di adattarci a qualsiasi situazione. Speriamo che in gara la neve sia più dura, comunque i più bravi sanno andare su ogni tipo di superficie, io sono tranquillo e molto sereno, vengo da un buon periodo, si tratta solamente di sciare come sono capace".

Patrick Thaler: "E' una chance importante essere qui a giocarmi una medaglia. Ognuno di noi farà del proprio meglio, naturalmente non sarà facile perchè sono in tanti coloro che possono puntare alle medaglie, darò tutto quello che posso e staremo a vedere".

Giuliano Razzoli: "Sto migliorando di giorno in giorno perchè ho capito come adattarmi a questa neve. La condizione è buona, i favoriti sono i soliti noti come Hirscher e Neurether, anche se ci sono una decina di atleti che secondo me possono arrivare a medaglia e fra questi ci sono pure io".  

Manfred Moelgg: "L'infortunio ormai è solo un cattivo ricordo e non voglio più nemmeno pensarci. Sono qui per per giocarmi tutte le mie carte in slalom e mi sto concentrando su quello. La condizione è migliorata rispetto alla nostra partenza dall'Italia, così come la sensibilità in pista. Sicuramente non mi risparmierò".

Fonte:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/7945-gli-azzurri-ala-vigilia-dello-slalom-razzoli-anch-io-nella-corsa-per-le-medaglie-gross-pronti-per-ogni-situazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.