Kastlunger commuove: "Con me un piccolo sole per Matilde". Vinatzer guarda avanti: "Devo lavorare"

Kastlunger commuove: '
Info foto

Giovanni Maria Pizzato

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kastlunger commuove: "Con me un piccolo sole per Matilde". Vinatzer guarda avanti: "Devo lavorare"

Parola agli azzurri dopo la sfida di Gurgl che ha portato tre piazzamenti a punti, ma ancora deludenti per l'Italslalom. Alex, 17° e primo del quartetto italiano, prova a vedere il bicchiere mezzo pieno mentre il pensiero del classe 1999 badiota è per Matilde Lorenzi.

Un'altra gara difficile, dopo il disastro di Levi.

Se in Finlandia c'era stato uno zero storico in termini di mancate qualificazioni, questa volta nella 2^ manche dello slalom di Gurgl c'erano tre azzurri, ma i piazzamenti finali sono poca cosa per la nazionale. Diciassettesimo Alex Vinatzer, ventiseiesimo Tobias Kastlunger, ventottesimo Stefano Gross. Come non bastasse, giovedì scorso si è rotto il crociato Tommaso Sala ed è sufficiente dire che oggi, sulle nevi austriache, c'erano soli quattro italiani al cancelletto, con Della Vite che ha inforcato nella prima manche.

La seconda del bronzo mondiale in carica è stata anche discreta ed è valsa il guadagno di 8 posizioni, ma è tutt'altro che sufficiente, per le aspettative su di lui, il bilancio globale del gardenese. Ecco Vinatzer nel post gara, ai microfoni di Rai Sport: “Nella 2^ manche c'era da attaccare di più, ma in queste condizioni mi mancava fiducia dopo la prima gara. Dovevo portarla a termine e siamo tutti abbastanza vicini, ma in ogni caso serve lavorare per trovare scioltezza e l'appoggio forte”.

Sabo” Gross: “Volevo provarci e sono partito col giusto piglio, ma ero troppo rotondo per una manche disegnata così – l'analisi del veterano fassano - e non ho avuto il giusto feeling. Appena freni un attimo, vai subito dietro”.

Tobias Kastlunger, sempre al microfono di Ettore Giovannelli, ha commosso pensando a Matilde Lorenzi: “Credevo di avere fatto leggermente meglio – ha spiegato il badiota riferendosi alla gara - e per quello ho allargato le braccia al traguardo. Devo migliorare molto sul ghiaccio, ci sto lavorando. Oggi ho portato con me un piccolo sole per ricordare Matilde. Un abbraccio forte alla famiglia e alla sorella, che conosco molto bene: desidero solo dire ai ragazzi di godersi ogni momento della vita”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.