Per la ventunesima volta quest’anno, per la diciottesima volta in notturna, si disputerà uno slalom maschile di Coppa del Mondo a Schladming, cui sono da aggiungere quelli per i Mondiali del 1982 e del 2013.
Si gareggiò due volte tra i pali stretti già nel 1975 e nel 1990 nella località della Stiria poi, dal 1997, tranne l’anno scorso, anno dei Mondiali, è sempre andata in onda la Night Race, una delle gare più belle e spettacolari di tutto l’inverno e sicuramente il pendio di slalom più impegnativo, sulla parte finale della terribile pista da discesa Planai. Nel 2012 il secondo slalom fu quello delle finali di Coppa del Mondo e si disputò alla luce del giorno e non sotto i riflettori. Il primatista assoluto di vittorie, 4, e di podi, 7, di questa gara è Benjamin Raich. L’Italia ha vinto due volte, entrambe con Alberto Tomba che nelle sue ultime due stagioni agonistiche vinse le prime due Night Race della storia. Di seguito tutti i podi degli slalom di Coppa del Mondo disputati a Schladming.
Albo d’oro slalom maschile di Schladming
21/12/1975 1. Hans Hinterseer (Aut) 2. Ingemar Stenmark (Sve) 3. Piero Gros (Ita)
12/01/1990 1. Armin Bittner (Ger) 2. Michael Tritscher (Aut) 3. Konrad Kurt Ladstätter (Ita) e Tetsuya Okabe (Gia)
30/01/1997 1. Alberto Tomba (Ita) 2. Thomas Stangassinger (Aut) 3. Sébastien Amiez (Fra)
08/01/1998 1. Alberto Tomba (Ita) 2. Thomas Sykora (Aut) 3. Hans Petter Buraas (Nor)
07/01/1999 1. Benjamin Raich (Aut) 2. Pierrick Bourgeat (Fra) 3. Kjetil Andre Aamodt (Nor)
09/03/2000 1. Mario Matt (Aut) 2. Ole Christian Furuaeth (Nor) 3. Thomas Stangassinger (Aut)
23/01/2001 1. Benjamin Raich (Aut) 2. Hans Petter Buraas (Nor) 3. Mitja Kunc (Slo)
22/01/2002 1. Bode Miller (Usa) 2. Jean-Pierre Vidal (Fra) 3. Ivica Kostelić (Cro)
28/01/2003 1. Kalle Palander (Fin) 2. Benjamin Raich (Aut) 3. Hans Petter Buraas (Nor)
27/01/2004 1. Benjamin Raich (Aut) 2. Manfred Moelgg (Ita) 3. Kalle Palander (Fin)
25/01/2005 1. Manfred Pranger (Aut) 2. Benjamin Raich (Aut) 3. Andre Myhrer (Sve)
24/01/2006 1. Kalle Palander (Fin) 2. Akira Sasaki (Gia) 3. Benjamin Raich (Aut)
30/01/2007 1. Benjamin Raich (Aut) 2. Jens Byggmark (Sve) 3. Mario Matt (Aut)
22/01/2008 1. Mario Matt (Aut) 2. Jean-Baptiste Grange (Fra) 3. Manfred Moelgg (Ita)
27/01/2009 1. Reinfried Herbst (Aut) 2. Manfred Pranger (Aut) 3. Ivica Kostelić (Cro)
26/01/2010 1. Reinfried Herbst (Aut) 2. Silvan Zurbriggen (Svi) 3. Manfred Pranger (Aut)
25/01/2011 1. Jean-Baptiste Grange (Fra) 2. Andre Myhrer (Sve) 3. Mattias Hargin (Sve)
24/01/2012 1. Marcel Hirscher (Aut) 2. Stefano Gross (Ita) 3. Mario Matt (Aut)
18/03/2012 1. Andre Myhrer (Sve) 2. Felix Neureuther (Ger) 3. Mario Matt (Aut)
28/01/2014 1. Henrik Kristoffersen (Nor) 2. Marcel Hirscher (Aut) 3. Felix Neureuther (Ger)
Speciale Maschile Night event Schladming (AUT)
Sci alpino maschile
Martedì 27 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Stefano Gross: "Bellissimo risultato sulla mia pista preferita"
Martedì 27 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Aleksandr Khoroshilov stravince lo slalom di Schladming, secondo Stefano Gross!
Martedì 27 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Uno straordinario Aleksandr Khoroshilov domina la prima manche dello slalom di Schladming
Martedì 27 Gennaio 2015Sci alpino maschile
Slalom maschile di Schladming, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Martedì 27 Gennaio 2015Ultimi in scialpino
Altra assenza in casa Francia (si spera solo per Levi): distorsione alla caviglia destra per Chiara Pogneaux
Dopo Brèche, che starà fuori per tutta la stagione, infortunio in allenamento anche per la specialista classe 2002: si capirà solo nei prossimi giorni se sarà possibile un recupero per Gurgl.











2