Dopo aver disputato le due prove, la comunicazione a sorpresa della federsci transalpina. In casa Equipe de France, ennesimo infortunio con la giovane Clarisse Breche che ha subito tre fratture al volto.
Piove sul bagnato in casa Francia, non solo nel settore velocità se pensiamo anche all'infortunio di Victor Muffat-Jeandet.
Agli infortuni di Matthieu Bailet, Victor Schuller e Adrien Fresquet, tutti infortunatisi a Bormio, si aggiunge l'assenza di Johan Clarey per le gare di Wengen, venerdì (super-g) e soprattutto sabato, per la discesa sul Lauberhorn nella quale il vice campione olimpico avrebbe potuto fare benissimo, già secondo nella prova di martedì.
Ebbene, questa sera la federazione francese ha emesso una nota stampa spiegando che per “motivi personali”, il neo 42enne veterano dell'Equipe de France non prenderà parte al week-end in terra elvetica, poche settimane dopo lo strepitoso 2° posto in Val Gardena.
Cattive notizie arrivano dall'infermeria pure nel team femminile: per la giovane Clarisse Breche, giovane slalomgigantista di qualità, già 20^ tra i pali stretti a Sestriere, le conseguenze della caduta in zona traguardo nel secondo gigante di Kranjska Gora sono più serie di quanto inizialmente ipotizzato. La ragazza di Courchevel ha rimediato infatti una tripla frattura al volto e dovrà essere operata nelle prossime ore: incerti i tempi di recupero, anche se è ancora possibile ipotizzare di poter tornare sulla neve per il finale di stagione.
Super-G Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 16 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sospiro di sollievo per Franzoni: c'è "solo" una lesione muscolare, ha già lasciato Wengen
Venerdì 13 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Kilde rovina la festa svizzera e... chiede scusa. Odermatt: "Per la discesa devo capire alcune cose"
Venerdì 13 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Paris torna a sorridere: "Sono molto contento, ora la discesa". Preoccupa il ginocchio di Franzoni
Venerdì 13 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Kilde è "brutale" e spegne il sogno di Rogentin: il super-g di Wengen è norge, Paris c'è!
Venerdì 13 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 13 Gennaio 2023Discesa Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 16 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 14 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 14 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 14 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Venerdì 13 Gennaio 2023coppa del mondo 2022/23
Le gare di Wengen perdono un grande protagonista: forfait di Johan Clarey per "motivi personali"
Mercoledì 11 Gennaio 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 14:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 13:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 12:00Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino




KILDE Aleksander Aamodt
ROGENTIN Stefan
ODERMATT Marco





CASSE Mattia













113