Dopo la bandiera bianca alzata ieri da Christof Innerhofer e la caduta in allenamento di Luca De Aliprandini, il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha ufficializzato oggi il nome del loro sostituto nel SuperG di mercoledì per il quale è stata diramata la lista degli azzurri al via.
A sostituire il campione di Gais sarà Emanuele Buzzi, originariamente non convocato per la spedizione mondiale di St.Moritz. non più tardi di venerdì ha chiuso al quarto posto il SuperG di Coppa Europa di Hinterstoder e ha come miglior piazzamento nella specialità in Coppa del Mondo il ventisiesimo posto dello scorso anno, sempre nella stazione sciistica dell'Alta Austria. Per lui si tratterà del debutto in un Campionato Mondiale così come il SuperG di mercoledì sarà il battesimo iridato anche per Mattia Casse.
Se la squadra azzurra presenterà due debuttanti, il resto del quartetto ha già frequentato i podi mondiali: Peter Fill proprio in SuperG ha conquistato la medaglia d'Argento nel 2009 alla quale si deve aggiungere il Bronzo in Combinata di Garmisch 2011 mentre Dominik Paris, secondo nella classifica di specialità di Coppa del Mondo con due terzi posti in stagione, arriva a St.Moritz con l'Argento nella Discesa mondiale del 2013.
Super-G Maschile St. Moritz (SUI)
St. Moritz 2017
Guay: "Dal pubblico che applaudiva al traguardo ho capito che era successo qualcosa di grande"
Mercoledì 8 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Le dichiarazioni degli azzurri dopo il superG mondiale di St. Moritz
Mercoledì 8 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Erik Guay oro in superG a St. Moritz: è il più vecchio campione del mondo di sci alpino di sempre!
Mercoledì 8 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Vincent Kriechmayr apre il superg iridato di St. Moritz. Numero 3 per Fill, 7 Paris, 9 Jansrud
Martedì 7 Febbraio 2017Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 12:00Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in scialpino
A Levi la pista è pronta, controllo neve superato: il 15-16 novembre la ripartenza della Coppa del Mondo
La FIS ha ufficialmente confermato gli slalom nella località oltre il circolo polare artico, dove le temperature sono scese aiutando nella preparazione della Levi Black. Nel 2024 il nuovo trionfo di Shiffrin e il dominio di Noel.



GUAY Erik
JANSRUD Kjetil
OSBORNE-PARADIS Manuel













2