Speedskating: la Coppa del Mondo parte da Salt Lake City... senza podi azzurri

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Speed Skatingcoppa del mondo 2025/26

Speedskating: la Coppa del Mondo parte da Salt Lake City... senza podi azzurri

I migliori risultati sono di Francesca Lollobrigida, quarta nei 3000 metri e settima nella Mass Start, anche se arrivano alcuni primati personali. Davide Ghiotto condizionato da qualche problema alla schiena.

Ha preso il via nel fine settimana appena concluso a Salt Lake City la Coppa del Mondo di Pattinaggio di Velocità su Pista lunga. L'Italia presente con 17 atleti non ha raccolto sul ghiaccio dello Utah Olympic Oval particolari soddisfazioni.

I migliori risultati in chiave azzurra sono arrivati da Francesca Lollobrigida, che nella serata di venerdì ha chiuso i 3000 metri facendo segnare un tempo che la ha fermata a 46 centesimi dal terzo posto sul podio della norvegese Ragne Wiklund, nella prova vinta dall'olandese Joey Beune che ha preceduto Valerie Maltais. 

La canadese ha ottenuto la seconda piazza anche nella Mass Start conclusiva dove una fuga ha portato alla vittoria la statunitense Mia Manganello. E' settimo posto per Francesca Lollobrigida. 

Una fuga è stata decisiva anche nella prova maschile con partenza in linea, che ha visto imporsi il veterano olandese Bergsma con il nono e il quattordicesimo posto per Daniele Di Stefano e Andrea Giovannini. 

A suon di primato italiano, Di Stefano ha ottenuto il decimo posto nei 1500 metri mentre nei 5000, vinti dal francese Timothy Loubineaud che ha fermato i cronometri sul tempo di 6'00"23, nupvo record del mondo, Davide Ghiotto ha chiuso al sesto posto (con l'asso vicentino non al top della condizione per qualche problema legato alla schiena) con Michele Malfatti nono e Andrea Giovannini quindicesimo. 

Una caduta di Michele Malfatti nella prima parte di gara ha determinato l'ottavo posto nella Team Pursuit maschile del terzetto completato da Ghiotto e Giovannini. E' ottavo posto anche in campo femminile per Lollobrigida, Alice Marletti e Linda Rossi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.