Noel, Rassat e Amiez (nella top 8 della gara di ieri) a guidare l'Equipe de France sabato nel secondo slalom di CdM, assieme a Muffat-Jeandet (anch'egli a punti in Finlandia) e Azzolin, mentre Desgrippes va in Coppa Europa. Rinviato il ritorno di Pogneaux, solo Chevrier, McFarlane, Escane e Lamure gareggeranno domenica in Austria.
Nove francesi, per la sfida bis di specialità a pochi giorni dall’opening di Levi.
Ancora tempo di slalom e il team transalpino che si presenterà nel prossimo week-end a Gurgl, di certo arriverà in Austria col piglio giusto dopo quanto di buono combinato in Finlandia. La squadra maschile, in campo sabato nella seconda gara stagionale, avrà il suo faro nell’olimpionico Clément Noel, 2° a Levi e vincitore proprio nell’Oetztal dodici mesi fa.
Al suo fianco, Steven Amiez (8° ieri) e Paco Rassat, strepitoso col suo 6° in apertura per il nuovo miglior risultato in carriera, ma anche Victor Muffat-Jeandet, solido a punti sulla Levi Black, e il giovane Antoine Azzolin, mentre rispetto alla prima tappa mancherà Hugo Desgrippes, rimasto al nord per affrontare l’evento inaugurale della Coppa Europa maschile (venerdì).
Solo quattro le donne proposte per lo slalom di domenica sulla Kirchenkar: Chiara Pogneaux dovrà rimanere ai box per il crac alla caviglia rimediato in allenamento prima di Levi e, come riporta “Ski Chrono”, è possibile che rientri solo ad inizio del nuovo anno, mentre non ci saranno le giovani Lugon-Moulin, Jallat e Ollier rispetto all’opening. Ecco quindi Marion Chevrier e Caitlin McFarlane, molto positive nella prima sfida stagionale, Marie Lamure e Doriane Escane.
Slalom Femminile Gurgl (AUT)
coppa del mondo 2025/26
Lunedì 17 Novembre, 17:40coppa del mondo 2025/26
Lunedì 17 Novembre, 16:15coppa del mondo femminile
Lunedì 17 Novembre, 15:40coppa del mondo femminile
Domenica 16 Novembre, 17:40coppa del mondo femminile
Venerdì 14 Novembrecoppa del mondo femminile
Venerdì 14 NovembreSlalom Maschile Gurgl (AUT)
coppa del mondo 2025/26
Lunedì 17 Novembre, 17:40coppa del mondo 2025/26
Lunedì 17 Novembre, 16:15coppa del mondo maschile
Maurberger verso una chance a Gurgl, gli azzurri prepareranno a Soelden il secondo slalom di coppa
Lunedì 17 Novembre, 15:00coppa del mondo maschile
Sabato 15 Novembrecoppa del mondo 2025/26
Giovedì 13 Novembrecoppa del mondo 2025/26
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Mercoledì 5 NovembreSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 17 Novembre, 19:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 17 Novembre, 16:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 17 Novembre, 15:40Sci Alpino Maschile
Maurberger verso una chance a Gurgl, gli azzurri prepareranno a Soelden il secondo slalom di coppa
Fabio Poncemi, Lunedì 17 Novembre, 15:00Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 17 Novembre, 12:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 16 Novembre, 21:10BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-10 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...
Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.



Mikaela Shiffrin
Lena Duerr
Zrinka Ljutic





Clément Noel
Lucas Pinheiro Braathen
Henrik Kristoffersen








12