Valle d’Aosta, gli impianti non apriranno anche se zona bianca

Valle d’Aosta, gli impianti non apriranno anche se zona bianca
Info foto

Torgnon - Valle del Cervino

Valle d'AostaATTUALITÁ

Valle d’Aosta, gli impianti non apriranno anche se zona bianca

Nelle regioni classificate "zona bianca", in teoria gli impianti di risalita potrebbero aprire. Anche se al momento solo per i residenti. Ma il Presidente della Valle d'Aosta ha dichiarato che la stagione dello sci è comunque finita.

Il Presidente della Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, durante un intervento al programma The Breakfast' su Radio Capital, ha dichiarato che, se la Regione dovesse diventare zona bianca, gli impianti rimarrebbero comunque chiusi. Iniziare adesso la stagione invernale non avrebbe senso.

Diventa difficile immaginare per una settimana l'apertura degli impianti sciistici e di tutto il resto – spiega il Presidente Erik LavevazIl lavoro che si era fatto per aprire il 15 febbraio aveva un senso legato a un'apertura che potesse durare mesi. La stagione sciistica è indubbiamente finita. Aspettiamo conferma dei dati: sono confortanti ma in leggero aumento per quanto riguarda i contagi perciò bisogna restare prudenti. Non possiamo sperare di restare in zona bianca per più di qualche settimana. Non sarà automatica l'apertura di musei e palestre”.

Non è verosimile - ha concluso il Presidente della Valle d’Aosta - aprire tutto per una settimana per poi richiudere tutto poco dopo. Dobbiamo ragionare in prospettiva".

Inoltre Erik Lavevaz ha spiegato a "La Repubblica" che con il divieto di spostamento tra regioni non avrebbero la clientela e che per quanto riguarda gli impianti le perdite hanno raggiunto 30-40 milioni.

Sembra però che, secondo gli ultimi dati del monitoraggio regionale Covid-19, la Valle d'Aosta non verrà classificata zona bianca come inizialmente era stato ipotizzato in questi giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
380
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.