Valle d'Aosta, investimenti di 10 milioni di euro nel 2020 e 2021

Valle d'Aosta eventi
Valle d'AostaREGIONI

Valle d'Aosta, investimenti di 10 milioni di euro nel 2020 e 2021

Nei giorni scorsi la Giunta regionale ha confermato che per il 2020 e 2021 è previsto un investimento di circa 10 milioni di euro, 2 milioni in più rispetto a quest'anno, per la realizzazione di nuovi impianti di risalita.

In Valle d'Aosta le quote medie di caduta neve sono al di sopra dei 2.100 metri, con un impatto inferiore rispetto ad altri territori. Per questo, è opportuno ragionare nella logica di progettare nuovi impianti se possibile tra 2.000 e 3.100 metri, fermo restando che non tutti gli impianti hanno vocazione sciistica" ha spiegato Luigi Bertschy, Assessore regionale ai trasporti.

La necessità di investire nasce anche dal fatto che alcuni impianti di risalita sono datati e stanno per concludere la loro vita tecnica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
92
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela CarĂ©, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela CarĂ©, Giovedì 19 Giugno 2025

PiĂ¹ letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.