Friuli Venezia Giulia: attività outdoor, ticket e impianti aperti per la stagione estiva

Friuli Venezia Giulia: attività outdoor, ticket e impianti aperti per la stagione estiva
Info foto

Friuli Venezia Giulia Turismo

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: attività outdoor, ticket e impianti aperti per la stagione estiva

Tarvisio, Piancavallo, Sappada, Sella Nevea, Ravascletto/Zoncolan, Forni di Sopra. Ecco come si presenta la stagione estiva 2025 nei poli montani del Friuli Venezia Giulia.

I poli montani del Friuli Venezia Giulia offrono per l’estate diverse esperienze: trekking per ogni livello di difficoltà, visite alle malghe per conoscere gli animali e i segreti delle antiche tradizioni artigianali, rifugi in quota per ricaricare le batterie e degustare piatti e i prodotti tipici del territorio davanti al panorama delle Dolomiti friulane, escursioni accompagnati da una guida locale, divertimento nei parchi avventura, ferrate acrobatiche su pareti strapiombanti, ponti tibetani aggrappati alla roccia e percorsi aerei in cammino sul vuoto, zip line e bob su rotaia, parapendio, deltaplano, rafting, canyoning, centri benessere.

Il Friuli Venezia Giulia è anche a misura di bambino. Le famiglie possono percorrere sentieri tematici, naturalistici e didattici adatti a tutti. I piccoli possono partecipare a laboratori creativi oppure conoscere da vicino il mondo degli animali visitando le fattorie didattiche. O ancora divertirsi nei parchi avventura, salire a bordo del bob su rotaia, fare un giro sulla carrozza trainata dai cavalli e passeggiare con docili asinelli. Con il Family Pass, una card digitale gratuita e riservata a chi soggiorna nelle strutture aderenti al circuito Family Friuli Venezia Giulia, si ha diritto ad ingressi gratuiti o scontati alle principali attrazioni. 

In Friuli Venezia Giulia fa anche tappa il Giro d’Italia con salite leggendarie come lo Zoncolan. Per il ciclismo su strada ci sono percorsi a traffico limitato. In più è possibile percorrere in mtb tragitti anche transfrontalieri come il M.A.D.E. (Malga and Alm Desired Experience) lungo dorsali alpine a cavallo tra Italia e Carinzia. Non mancano itinerari bike per le famiglie, bike park come quello di Tarvisio che dispone di un tracciato blu e un tracciato rosso e come quello di Forni di Sopra (Gravity Park). L'offerta per le due ruote si completa con trasporti via bus, treni dedicati e diffusi punti di ricarica per le e-bike.

Per quanto riguarda gli impianti di risalita, è disponibile l’abbonamento 10 corse singole Montagna FVG, biglietto valido per 10 corse singole da utilizzare presso tutti gli impianti di risalita aperti d'estate in tutti i poli montani gestiti da PromoTurismoFVG.
I bambini nati nel 2018 e anni successivi possono salire sugli impianti gratuitamente, mentre sono previsti sconti per i ragazzi nati tra il 2006 e il 2017 compresi. Con il Family Pass per gli adulti del nucleo familiare (+20 anni) c’è il 20% di sconto sul biglietto intero di andata/ritorno.
I gruppi composti da minimo 20 persone paganti hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla tariffa intera.
Per gli appassionati della bici è invece disponibile il ticket giornaliero sport che può essere utilizzato su tutti i poli montani gestiti da PromoTurismoFVG.

APERTURE IMPIANTI DI RISALITA

Forni di Sopra/Sauris

Seggiovia Varmost 1 e seggiovia Varmost 2: aperte il weekend del 28 e 29 giugno e tutti i giorni dal 5 luglio al 7 settembre.

Piancavallo

Seggiovia Tremol 1 e Bob su rotaia: aperti tutti i giorni dal 5 luglio al 7 settembre.

Ravascletto/Zoncolan

Funifor Ravascletto-Zoncolan: aperto tutti i giorni dal 5 luglio al 7 settembre.

Sappada/Forni Avoltri

Seggiovia Miravalle-Olbe: aperta tutti i giorni dal 5 luglio al 7 settembre.

Sella Nevea

Telecabina Canin: aperta tutti i giorni dal 5 luglio al 7 settembre, il 13 e 14 settembre, il 20 e 21 settembre.

Funifor Prevala: aperto il 19 e 20 luglio (evento), tutti i giorni dal 2 agosto al 24 agosto (corse su richiesta dalle 09.00 alle 17.00).

Tarvisio

Telecabina del Lussari: aperta tutti i giorni fino al 28 settembre, il 4 e 5 ottobre. Ad agosto aperta anche in notturna tutti i venerdì fino alle ore 22.45.

Fun Area Dell’Angelo (Bob su rotaia, Fun Park, Bike Park, Zip Line): aperta tutti i giorni fino al 7 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.