Corvatsch, il 26 novembre inizia la stagione invernale. Sconto skipass per gruppi provenienti dall’Italia

corvatsch
SvizzeraAPERTURA STAGIONE 2022/2023

Corvatsch, il 26 novembre inizia la stagione invernale. Sconto skipass per gruppi provenienti dall’Italia

Il 26 novembre inizia la stagione invernale a Corvatsch. Il comprensorio dell’Engadina, che vanta 120 km di piste da sci, propone sconti sullo skipass giornaliero per gruppi provenienti dall’Italia.

Per gruppi a partire da 5 persone, il costo dello skipass giornaliero è di 53 euro per gli adulti, 36 euro per i giovani che rientrano nella fascia di età compresa tra i 13 e i 17 anni, e 18 euro per i ragazzi minori di 12 anni. Per i gruppi a partire da 10 persone, la scontistica aumenta: 47 euro il costo dello skipass giornaliero per gli adulti, 31 euro per i giovani con età compresa tra i 13 e i 17 anni, e 15 euro per i ragazzi minori di 12 anni.

A Corvatsch si può sciare anche in notturna. Ogni venerdì sera, infatti, dalle ore 19 fino a tardi, c'è la Snow Night sulla pista illuminata lunga 4,2 km. Anche in questo caso, i gruppi a partire da 5 persone provenienti dall’Italia possono beneficiare dello sconto sullo skipass: 21 euro per le persone dai 13 anni in su (stesso prezzo categoria “adulti” e “giovani”), e 13 euro per i ragazzi minori di 12 anni.

Per poter usufruire dello sconto gruppi è necessario compilare il form cliccando qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.