Al Carosello3000 di Livigno si scia dal 18 Novembre. Primo week-end skipass gratuito

Al Carosello3000 di Livigno si scia dal 18 Novembre, primo week-end skipass gratuito
LombardiaApertura 2017/2018

Al Carosello3000 di Livigno si scia dal 18 Novembre. Primo week-end skipass gratuito

La stagione sciistica di Livigno inizia con due settimane d’anticipo. A partire da sabato 18 novembre, gli sciatori più impazienti potranno raggiungere le vette del Piccolo Tibet grazie all'apertura delle cabinovie Livigno Centro – Tagliede - Costaccia (n°25-27) e della seggiovia Valandrea Vetta (n°28).  Dopo un'attesa lunga un’estate, si potrà sfogare tutta la voglia di neve percorrendo le piste Bellavista, Cunabella, Buglin e Le Zete, per un dislivello complessivo di 800 metri.

Durante questo primo week-end, l’accesso agli impianti sarà completamente gratuito.

Giovanni Cusini, amministratore delegato di Carosello 3000 e Sitas dice: “Non abbiamo resistito. Dopo i 50 cm di neve caduti in quota la scorsa settimana, ci sono arrivati tantissimi messaggi di sciatori entusiasti che ci chiedevano l’apertura anticipata.  Negli ultimi giorni, le temperature ottimali per l’innevamento hanno reso possibile questo bel regalo agli ospiti di Livigno. Complimenti ai miei ragazzi che hanno dato il massimo per l’apertura di impianti e piste”.

Contemporaneamente all’apertura dei primi impianti, verranno accesi i fornelli al Rifugio Costaccia. Situato a 2360 metri, all’arrivo della cabinovia Livigno Centro, questo ristoro è considerato una vera istituzione culinaria della località, grazie alla sua particolare interpretazione della cucina tradizionale.

Nel frattempo si continuerà a lavorare a ritmo serrato per garantire le migliori condizioni in vista dell’apertura ufficiale prevista per venerdì 1° dicembre quando, con l’entrata in vigore dello skipass comprensoriale, apriranno molte altre piste e impianti.

Nei prossimi giorni inizierà inoltre la fase di collaudo della nuova cabinovia Carosello 3000 di San Rocco, sulla cui apertura seguiranno aggiornamenti a breve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.