Marmolada, la sentenza del Tar: il ghiacciaio è del Trentino

Marmolada, si conclude la disputa:  il ghiacciaio è del Trentino
Info foto

Marmolada - Move To The Top

VenetoATTUALITÁ

Marmolada, la sentenza del Tar: il ghiacciaio è del Trentino

Il ghiacciaio appartiene al Trentino, mentre le stazioni di Punta Rocca e Serauta fanno parte del Comune di Rocca Pietore (Veneto). Vengono confermati i confini stabiliti da Sandro Pertini nel 1982.

La decisione è stata presa dal Tar del Lazio con una sentenza che ha  riunito le motivazioni dei ricorsi, proposti della Regione Veneto e dal Comune di Canazei, stabilendo che i confini attuali sono corretti.  

La vicenda iniziò nel 1973, anno in cui il Comune di Canazei presentò ricorso per la rettifica dei confini che vedeva il ghiacciaio diviso tra le province di Trento e Belluno. Nel 1982 il decreto dell’allora Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, stabilì gli attuali confini regionali, ossia che il ghiacciaio apparteneva al Trentino. Il decreto fu confermato nel 1998, quando il Consiglio di Stato respinse il ricorso di Rocca Pietore.  

Nel 2002 i presidenti della Regione Veneto e della provincia autonoma di Trento, Giancarlo Galan e Lorenzo Dellai, sottoscrissero un protocollo d’intesa. Ma nel 2018 l'Agenzia del Territorio modificò nuovamente la linea di demarcazione ristabilendo quella del decreto del 1982, assegnando nuovamente il ghiacciaio al Trentino e la stazione di arrivo della funivia a Rocca Pietore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto 2025
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.