Da domani riaprono gli impianti sciistici del Mottarone

Mottarone 1935, il primo slalom gigante della storia
Info foto

Davide Franchi

Piemontestagione 2023/24

Da domani riaprono gli impianti sciistici del Mottarone

Grazie alle nevicate dei giorni scorsi, integrate con la neve prodotta artificialmente, da domani saranno aperti gli skilift Baby e Selva Spessa a cui si aggiungerà, da sabato, anche lo skilift La Rossa con buona parte dei tracciati del comprensorio sciistico.

Nei giorni scorsi al Mottarone è finalmente arrivata la neve, accompagnata dalle basse temperature, che hanno permesso di azionare anche l'impianto di innevamento. Dopo l'apertura del tapis roulant Campo Scuola nello scorso weekend, da domani si aggiungeranno anche le piste Baby 1, Selva Spessa, Selva Spessa Bis e Campetti Milanesi, servite dagli skilift Baby e Selva Spessa. Per la giornata di sabato è prevista anche l'apertura dello skilift La Rossa con le piste Baby 2, Bosco 2, La Rossa e Raccordo Rossa/Selva.

Le piste aperte consentono di fruire di un'area sciistica con piste di tutti i livelli di difficoltà a distanza contenuta dai grandi centri urbani della Lombardia Occidentale e del Piemonte Orientale. Tra i punti di forza della località i suggestivi panorami che si possono godere dalle piste, che contemplano la catena alpina dal Monviso al Disgrazia, con il Monte Rosa in grande evidenza, la pianura lombardo-piemontese, in cui nelle giornate più limpide si possono scorgere anche i grattacieli di Milano, senza dimenticare i sette laghi prealpini in cui spiccano le vedute sul Lago Maggiore e il Lago d'Orta, che si trovano ai piedi della montagna.

A completare l'offerta diversi ristoranti in cui è possibile degustare i prodotti tipici del territorio, il servizio di noleggio attrezzatura e la Scuola Sci Stella Alpina Mottarone, che proprio nel weekend avvierà il proprio programma di corsi collettivi: 2 ore di lezione (sabato o domenica 9-11 o 15-17) per quattro weekend consecutivi al costo di 139 euro, skipass incluso. Il secondo ciclo partirà sabato 10 febbraio.

L'offerta invernale del Mottarone non contempla solo lo sci: dalla vetta si possono effettuare diverse escursioni panoramiche con le ciaspole, compiere discese mozzafiato con la slittovia alpine coaster Alpyland, divertirsi con i bob nell'area appositamente attrezzata, servita da tapis roulant a fianco del Campo Scuola e arrampicare sulle particolari rocce granitiche dell'area del Sass Buticc.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale degli impianti sciistici del Mottarone Ski Park www.mottarone.it e le pagine social Parco del Mottarone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
272
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.