Intervista a Federico Scaramellini ad Alta Quota 2014 - Fiera di Bergamo

Lombardia#madesimo

Intervista a Federico Scaramellini ad Alta Quota 2014 - Fiera di Bergamo

Francesca Corali ha intervistato Federico Scaramellini, Direttore del Consorzio Turistico della Valchiavenna, durante la manifestazione Alta Quota 2014 a Fiera di Bergamo, dove Neveitalia è presente insieme al Tour delle Alpi e a Radio Number One.  Ascoltiamo le Anticipazioni della stagione 2014-2015 in Valchiavenna.

"Dopo tutta la neve dell'anno scorso la stagione 2014-2015 si presenta sotto ottimi auspici" - dichiara Federico Scaramellini - "Ci sarà attenzione per il Freeride, con il Madesimo Freeride Fest e per tutto il programma gare.  Madesimo mette a disposizione impianti veloci e piste dedicate all'agonismo ma anche il Canalone e Val di Lei che accontentano il pubblico dei freerider e degli sciatori tradizionali".

"La stagione 2014/2015 inizierà il 22 Novembre; stiamo preparando le piste, i cannoni e tutto il necessario.  La Skiarea Valchiavenna va dai 1500m. del paese fino a quasi 3000 metri e soddisfa anche le esigenze delle famiglie con Campi scuola e piste facili in basso e piste più impegnative come lo stesso Canalone"

Maggiori informazioni:

www.madesimo.com
www.skiareavalchiavenna.it
www.madesimo.eu

#MADESIMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.