Le azzurre vogliono provarci per qualche bel risultato a Levi nonostante le assenze. Mondinelli: "Arrivo con fiducia"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Le azzurre vogliono provarci per qualche bel risultato a Levi nonostante le assenze. Mondinelli: "Arrivo con fiducia"

La vigilia del primo slalom di Coppa del Mondo in casa Italia, dopo la cancellazione della sciata in pista: sette le donne di coach Lorenzi ("la sfortuna ci ha messo lo zampino, non so se Peterlini rientrerà per Copper Mountain") al cancelletto, con l'atteso rientro di Sola e finalmente una stagione completa per Mondinelli, oltre a Collomb, Della Mea, Pazzaglia, Valleriani e Belfrond.

Due assenze decisamente pesanti, purtroppo per l’intera stagione se parliamo di Marta Rossetti e probabilmente per le prime tre gare in riferimento a Martina Peterlini, ma anche talenti ritrovati e da lanciare, per l’Italslalom che sabato (ore 10 la 1^ manche, alle 13 la 2^) comincerà la stagione olimpica con sette atlete al cancelletto nell’arena di Levi.

Sulle nevi finlandesi, saranno protagoniste Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Emilia Mondinelli, Beatrice Sola, Giulia Valleriani, Annette Belfrond (che torna dopo quasi 3 anni dai giganti disputati a Semmering a fine 2022) e Alice Pazzaglia, al secondo gettone in CdM. Dopo due giorni di leggere nevicate è tornato il sole a baciare la “Levi Black” (anche se domani probabilmente ci sarà cielo coperto), con temperature tornate rigide e un fondo comunque buono per l’opening di specialità.

Il pendio è stato barrato e la neve è dura ma non ghiacciata come lo scorso anno, i gatti hanno ripulito la pista dei pochi centimetri caduti e gli organizzatori hanno deciso comunque di non permettere la sciata libera della vigilia.

L’allenatore responsabile del settore Roberto Lorenzi fa il punto della situazione a fisi.org. “Avevamo concluso la scorsa stagione con tre atlete nelle trenta, purtroppo la sfortuna ci ha messo lo zampino con il grave infortunio di Marta Rossetti che le farà saltare l’intera stagione, e Martina Peterlini che sta proseguendo la rieducazione dopo un intervento di pulizia al ginocchio e non sappiamo se rientrerà nello slalom di Copper (ufficializzando, di fatto, l’assenza della roveretana anche a Gurgl).

Quindi rimaniamo con la sola Lara Della Mea in secondo gruppo; sta bene, si è allenata con profitto in estate e può sicuramente cogliere un piazzamento, Giorgia Collomb è giovane e continua il suo percorso di apprendimento a livello di interpretazione delle gare, sta imparando a far scorrere gli sci in certe situazioni, piuttosto che attaccare con il rischio di deragliare.

Siamo contenti dei rientri di Emilia Mondinelli e Beatrice Sola: la prima è cresciuta molto, non parte davanti e dovrà lottare, nell’ultima gara stagionale della scorsa Coppa del Mondo ad Are ha fatto i primi punti ed è un punto di partenza. La seconda ha cominciato a sciare tardi dopo l’infortunio di un anno fa, ma ha compiuto una bella progressione, soprattutto il ginocchio non le ha più dato fastidio. Dopo un anno di stop occorre capire con pazienza se in gara riesce a dare il massimo, ma la vedo positiva”.

Tra le 7 azzurre attese al cancelletto, ha parlato la valsesiana Emilia Mondinelli: “Mi sento bene fisicamente, i punti conquistati ad Are in chiusura di stagione mi hanno dato una grande carica perchè mi mancava un po’ di fiducia dopo l’infortunio. Mi sono potuta preparare bene in estate, l’obiettivo è quello di tradurre in gara ciò che mi riesce in allenamento”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
8
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Dieci opuscoli per un volume da collezione, che si lega anche al mondo dei bambini con una parte interattiva (e un gioco che coinvolge campioni come Hirscher e Tomba). Odi, in partenza per gli Stati Uniti: Perchè lo faccio ora? L'anno scorso è stato pubblicato un libro di cui non eravamo a conoscenza, abbiamo così pensato che sarebbe stato meglio fare subito qualcosa di bello. Da 5 anni ho un diario coi miei pensieri.