A Kranjska Gora obiettivo qualificazione alle finali di Méribel per Max Blardone

A Kranjska Gora obiettivo qualificazione alle finali di Méribel per Max Blardone
Info foto

Ufficio Stampa Max Blardone

Sci AlpinoSci alpino maschile

A Kranjska Gora obiettivo qualificazione alle finali di Méribel per Max Blardone

Riportiamo di seguito il virgolettato di Massimiliano Blardone inviatoci dal suo Ufficio Stampa, l'ossolano ci presenta la Podkoren di Kranjska Gora, sulla quale è salito quattro volte sul podio e sulla quale cercherà la qualificazione per le finali di Coppa del Mondo di Méribel.

Il tracciato è molto tecnico, si parte subito con un muro molto ripido di 10 porte, poi per 15 porte c’è un tratto di media pendenza, e alla fine c'è un dosso cieco dove bisogna ricordarsi al millimetro la linea della porta successiva; poi si rientra in un ritmo costante per circa 15 porte, fino ad entrare nel muro finale di 10 porte: questo tratto è veramente insidioso per la fatica fisica e la scarsa luce – dice Max -. Su questa pista è molto rilevante la differenza di neve dalla prima alla seconda manche, si passa dal ghiaccio estremo alla neve molle. Considero questa pista una delle più tecniche e la posiziono al terzo posto della mia classifica delle preferite, dopo Alta Badia ed Adelboden”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.