Il 24enne altoatesino, da quest'anno col posto fisso nei super-g di CdM, è caduto malamente quest'oggi in Val d'Isère. Escluse per ora frattura, ma la situazione rimane da monitorare.
Abbiamo tremato tutti quanti, con quell'impatto durissimo sul terreno, il casco volato via e quel dolore al ginocchio destro tenuto forte, tanto da non poter scendere sulle proprie gambe verso il parterre della Oreiller-Killy.
Il super-g di Val d'Isère, per Alexander Prast, è finito su un toboga e poi all'ospedale, ma fortunatamente la prima diagnosi potrebbe (è bene utilizzare il condizionale) escludere problemi al crociato come si è temuto da subito.
Gli esami sull'articolazione dell'azzurro hanno evidenziato un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio destro; le radiografie effettuate non hanno rilevato fratture, ma Prast rimarrà ancora presso il centro medico francese per ulteriori esami di approfondimento della situazione e, ovviamente, non prenderà parte alla discesa di domenica.
Un avvio di stagione, sperando di salvarne la seconda parte, tutto in salita (e già c'era stato un piccolo infortunio alla mano, nel corso degli allenamenti di novembre a Cervinia) per il 24enne altoatesino che, con tanta fatica e grandi risultati in Coppa Europa, si è conquistato il posto fisso per tutti i super-g di questa Coppa del Mondo 2020/21.
Super-G Maschile Replaces: 13.12.2020 Val d'Isere (FRA)
coppa del mondo maschile
Mauro Caviezel è incredulo, dopo 12 anni di inseguimento e un tendine d'Achille rotto 6 mesi fa...
Sabato 12 Dicembre 2020casa italia
Sabato 12 Dicembre 2020COPPA DEL MONDO SCI MASCHILE
Sabato 12 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Un capolavoro al rientro: Mauro Caviezel si prende la prima vittoria in carriera in Val d'Isère
Sabato 12 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Sabato 12 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Tre azzurri uno dietro l'altro nel super-g di Val d'Isère (a rischio meteo): Paris col pettorale 11
Venerdì 11 Dicembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Più letti in scialpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
A Darfo Boario Terme l'evento per celebrare la scorsa annata del comitato, proiettandosi verso il futuro con Manuela Di Centa e Lara Magoni presenti al fianco dei ragazzi.



CAVIEZEL Mauro
SEJERSTED Adrian Smiseth
WALDER Christian













129