Salta la seconda gara stagionale di specialità dopo Val d'Isère: uno slalom già poco regolare, con Noel al comando e Sala e Vinatzer 9° e 10° facendo miracoli con numeri già alti, viene definitivamente cancellato.
Davvero clamoroso quanto vissuto a Bansko, perchè è davvero raro vedere un secondo slalom, nella stessa stagione, cancellato per ragioni meteo.
La seconda gara tecnica in generale che viene definitivamente stoppata nel corso della prima manche in questo 2023/24 così strano e difficile, dopo il gigante di Soelden, e appunto una nuova sfida tra i pali stretti che salta dopo Val d'Isère due mesi fa.
Quello che avevamo visto nelle prime 31 discese (dopo mezz'ora di stop in seguito alla pausa tecnica, si è deciso di rimandare tutti a casa) era stato uno degli “spettacoli” peggiori dell'annata, con i primi numeri che hanno potuto giocarsi qualcosa, mentre pioggia e nevischio aumentavano col passare dei minuti, e Noel davanti a Haugan e Kristoffersen, prima del vuoto da Meillard a Feller, Yule, Strasser e tutti gli altri, con Tommaso Sala e Alex Vinatzer, i primi due azzurri scesi (poi col 30 era toccato a Kastlunger, 26° a 3”84), che pure si erano salvati alla grandissima considerando che sono usciti dal cancelletto per 13esimo e 20esimo, staccando il 9° e 10° crono a poco più di due secondi dal campione olimpico, che ha dovuto nuovamente rinviare l'appuntamento con la prima vittoria stagionale.
Ride certamente Manuel Feller, a 4 prove dalla conclusione (anche se un recupero in questo caso non è da escludere, ma è complicato) con 164 punti di margine su Linus Strasser.
Slalom Maschile Bansko (BUL)
Video
Clement Noel primo nella prima manche dello slalom di Bansko. Più forte del palo sotto lo sci
Eurosport, Domenica 11 Febbraio 2024Video
Sala costretto a pulirsi gli occhiali, ma va alla grande: 9° nella prima manche
Eurosport, Domenica 11 Febbraio 2024diretta neveitalia
Lunedì 12 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 11 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 10 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 9 Febbraio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in scialpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Mentre il polivalente elvetico, reduce dal grave infortunio di Bormio, comincia a fare sul serio in pista con i compagni di squadra, il Wunderteam sfrutta l'appuntamento di casa per allenarsi (con entrambi i gruppi, femminile e maschile) verso gli slalom del 22-23 novembre.



/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/11/3884043-78913793-2560-1440.jpg)














236