Il trentino è il miglior azzurro nel primo gigante di Adelboden, ma il 14° posto è troppo poco. Domani per il riscatto, come Tonetti che stava facendo una gran gara: "Ho tagliato troppo e...".
Il 14° posto di Luca De Aliprandini e il 22° di Giovanni Borsotti, con distacchi elevatissimi da Alexis Pinturault, ma anche dagli stessi protagonisti sul podio del gigante numero 1 di Adelboden.
Servirà cambiare marcia sabato, nel secondo appuntamento sulla Chuenisbargli, per una nazionale di gigante che continua a soffrire. Al microfono di Ettore Giovannelli, inviato di Rai Sport in Svizzera, De Aliprandini ha comunque sorriso dopo la rimonta della 2^ manche, valsa sette posizioni rispetto al 21° crono firmato nella prima. “Sono partito forse un po' cauto questa volta, poi da metà manche è andata bene – l'analisi del trentino – Sciando non al 100% nella seconda e con una prima brutta, una top 15 mi rende comunque felice. Ora pensiamo a domani”.
Il risultato di alto livello oggi l'avrebbe potuto ottenere Riccardo Tonetti, forse con un piazzamento ancora migliore rispetto all'11° in Alta Badia: “Mi avevano detto di lasciare andare dopo la lunga, purtroppo ho tagliato troppo e quel dosso buttava fuori – spiega il bolzanino riferendosi all'uscita a due porte dalla conclusione - Non ce l'ho fatta a rimanere dentro a quella velocità; dispiace, ma sono contento della prestazione ed è meglio uscire così che andando piano.
Per me è una conferma che la sciata ora c'è”.
Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo maschile
Venerdì 8 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Venerdì 8 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini guarda il bicchiere mezzo pieno: "Considerando tutto, è un buon risultato"
Venerdì 8 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
Pinturault resiste al ritorno di uno scatenato Zubcic: seconda perla ad Adelboden per il transalpino
Venerdì 8 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Adelboden per la seconda manche: Pinturault ha margine, Odermatt e Zubcic ci provano
Venerdì 8 Gennaio 2021coppa del mondo maschile
GS Adelboden: De Aliprandini lontano e deluso, Tonetti ci crede: "Si può rimontare"
Venerdì 8 Gennaio 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 13:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 12:00Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Più letti in scialpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
A Darfo Boario Terme l'evento per celebrare la scorsa annata del comitato, proiettandosi verso il futuro con Manuela Di Centa e Lara Magoni presenti al fianco dei ragazzi.



PINTURAULT Alexis
ZUBCIC Filip
ODERMATT Marco













60