Nel giorno della splendida top ten di Tobias Kastlunger, la Norvegia vince ancora in slalom con un "Pinheiro" pazzesco. La sua emozione nel post gara.
Aveva stupito il mondo intero due anni fa a Soelden, battendo Marco Odermatt in gigante, poi l'infortunio al crociato, il grande ritorno già nella scorsa stagione con quella folle rimonta a Wengen, per il primo trionfo in slalom, e oggi in un altro tempio come Val d'Isère, Lucas Braathen si regala la terza vittoria in Coppa del Mondo.
E che vittoria, nel primo slalom stagionale che gli riporta quel pettorale rosso (tolto al connazionale Kristoffersen, che lo precedeva di 7 centesimi dopo la 1^ manche, e alla fine solo 6°) già indossato nell'annata 2021/22.
Con quasi un secondo di margine su Feller e Meillard, con lui sul podio, “Pinheiro” ci ha regalato una seconda manche da danza brasileira, come le sue origini sudamericane indicano. Quando è in quel mood, non c'è davvero niente da fare tra i pali stretti, probabilmente neppure per Clément Noel.
“E' una sensazione incredibile tornare alla vittoria, poi in uno slalom del genere – le sue prime parole ai microfoni FIS al parterre – E' il top quando riesci a fare anche in gara ciò che ti riesce in allenamento. Il primo gradino del podio è magico, sentivo la folla perchè qui c'è un'atmosfera super. Vorrei rifare tutto... subito”.
Beata gioventù di un 22enne che ci farà divertire ancora parecchio...
Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)
Video
Lucas Braathen col turbo in slalom: rivivi la sua vittoria
Eurosport, Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Lunedì 12 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
La danza "brasileira" di Braathen che incanta Val d'Isère: "Folla pazzesca, vincere qui è speciale"
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Braathen è il re della "Face", suo il primo slalom di coppa! Clamorosa top ten di Kastlunger
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 11 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Vinatzer: "Dovrò attaccare di più nella seconda". L'impresa è di Kastlunger, qualificato col 67!
Domenica 11 Dicembre 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Ultimi in scialpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Mentre il polivalente elvetico, reduce dal grave infortunio di Bormio, comincia a fare sul serio in pista con i compagni di squadra, il Wunderteam sfrutta l'appuntamento di casa per allenarsi (con entrambi i gruppi, femminile e maschile) verso gli slalom del 22-23 novembre.




PINHEIRO BRAATHEN Lucas
FELLER Manuel
MEILLARD Loic














15