Marcel Hirscher domina il gigante sprint di Val d'Isere. L'austriaco si è imposto davanti a tutti con il tempo di 1'42"99 precedendo di 1'18 il norvegese Henrik Kristoffersen e di 1'31 lo svedese Matt Olsson.
Grande prova di Riccardo Tonetti che giunge ottavo e si conferma il miglior gigantista della squadra azzurra dopo aver ottenuto lo stesso piazzamento nel gigante di Beaver Creek. L'azzurro ha recuperato rispetto alla prima manche ben otto posizioni. Nella top ten troviamo Alexis Pinturault quarto, Loic Mellard quinto, Tommy Ford sesto, Marco Odermatt settimo con pettorale 32 davanti al nostro Riccardo Tonetti che ha segnato il miglior tempo di manche, Zan Kranjec nono e Mathieu Faivre decimo.
Molto buona anche la prova del canadese Erik Read che è giunto dodicesimo recuperando 15 posizioni rispetto alla prima parte di gara. All'ultimo posto invece troviamo il tedesco Stefan Luitz che ha commesso un grave errore nelle prime porte e che sembra stia subendo psicologicamente la vicenda di un'eventuale squalifica per aver preso dell'ossigeno nel gigante di Beaver Creek.
Indietro gli altri azzurri, Luca De Aliprandini e Manfred Moelgg, che si piazzano rispettivamente al sedicesimo e diciassettesimo posto.
Con la vittoria di oggi Marcel Hirscher conquista il suo 60esimo successo della carriera in Coppa del Mondo.
Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)
SCI ALPINO MASCHILE
GS Val d'Isere, Riccardo Tonetti: "Punto alle zone alte della classifica"
Sabato 8 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Rottura del tendine d'Achille della gamba sinistra per Steve Missillier
Sabato 8 Dicembre 2018SCI ALPINO MASCHILE
Marcel Hischer domina la prima manche del gigante di Val d'Isere
Sabato 8 Dicembre 2018Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Più letti in scialpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
A Darfo Boario Terme l'evento per celebrare la scorsa annata del comitato, proiettandosi verso il futuro con Manuela Di Centa e Lara Magoni presenti al fianco dei ragazzi.



HIRSCHER Marcel
KRISTOFFERSEN Henrik
OLSSON Matts













238