Sembrava già deciso tutto, la sede e la data, per quanto riguarda il recupero dello slalom cancellato domenica scorsa a Val d’Isère.
La sede era Courchevel, sempre Francia e anch’essa nel dipartimento della Savoia, dove sono già in programma un gigante e uno slalom femminili venerdì 21 e sabato 22 dicembre. La data era il 9 gennaio. E invece, da quanto riporta Ski Chrono, la gara verrà recuperata nell’austriaca Saalbach-Hinterglemm, località del Salisburghese che, guarda un po’, era stata battuta proprio da Courchevel e Méribel nella corsa ai Mondiali di sci alpino del 2023.
Manca ancora l’ufficialità della FIS ma la data dovrebbe essere confermata, così come la rinuncia di Courchevel per gli eccessivi costi: mercoledì 9 gennaio 2019. Saalbach-Hinterglemm è già stata designata come sede di recupero del gigante di apertura stagionale cancellato a Sölden il 20 dicembre e in queste ore ha anche ricevuto l’ok per la disputa di questo recupero dopo il controllo della neve effettuato dalla FIS che ha dato esito positivo.
L’ultimo slalom di Coppa del Mondo disputato da queste parti risale al 1988 quando Alberto Tomba buttò definitivamente alle ortiche a favore di Pirmin Zurbriggen una Coppa generale che sembrava già vinta, in quell’occasione vinse il portacolori del Liechtenstein Paul Frommelt.
Slalom Maschile Replaces: Val d'Isere Saalbach-Hinterglemm (AUT)
Sci alpino maschile
Marcel Hirscher torna davanti a tutti e trionfa nello slalom di Saalbach-Hinterglemm
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Slalom maschile di Saalbach-Hinterglemm, seconda manche LIVE!
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Marcel Hirscher comanda la prima manche dello slalom di Saalbach-Hinterglemm
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Slalom maschile di Saalbach-Hinterglemm, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Giovedì 20 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Ufficiale: si recupera a Saalbach-Hinterglemm lo slalom cancellato a Val d'Isère
Mercoledì 12 Dicembre 2018Sci alpino maschile
Slalom maschile di Val d'Isère, recupero a Saalbach-Hinterglemm?
Martedì 11 Dicembre 2018Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Mentre il polivalente elvetico, reduce dal grave infortunio di Bormio, comincia a fare sul serio in pista con i compagni di squadra, il Wunderteam sfrutta l'appuntamento di casa per allenarsi (con entrambi i gruppi, femminile e maschile) verso gli slalom del 22-23 novembre.





HIRSCHER Marcel
MEILLARD Loic
KRISTOFFERSEN Henrik













36