L'ultimo bollettino pomeridiano sul campione francese, poche ore dopo l'intervento per ridurre l'ematoma subdurale. In casa Svizzera brutte notizie per il velocista, anch'egli caduto ieri sulla Stelvio e che si è rotto il crociato di entrambe le ginocchia, e la gigantista infortunatasi in allenamento a Obdach; sempre tra gli elvetici, viene annunciato il ritiro dall'agonismo di Katja Grossmann (due gettoni in CdM).
Dopo aver annunciato in mattinata che l’intervento chirurgico a livello intracranico era andato bene, arrivano altre buone notizie dalla federazione francese sulle condizioni di Cyprien Sarrazin.
Mantenuto in coma artificiale nelle ore successive all’operazione della scorsa notte all’ospedale di Sondalo, il 30enne leader della formazione transalpina di velocità è stato risvegliato e giudicato pienamente cosciente, sperando di poter presto cominciare quello che sarà un recupero probabilmente non breve, ma dopo aver superato la fase più critica. Per Sarrazin è trapelato che ci sono anche danni alla caviglia e ad una vertebra, ma questo è davvero il meno considerata la gravità del danno causato dal trauma cranico per quel durissimo impatto cadendo nel finale del secondo training, ieri sulla Stelvio.
Bormio ha chiuso anzitempo la stagione di Josua Mettler, per il quale è durissimo il bollettino medico in seguito al volo, nello stesso punto in cui è caduto Sarrazin nella zona della “Konta”: la visita specialistica di quest’oggi alla clinica Hirslanden di Zurigo, infatti, ha rivelato un danno praticamente identico ad entrambe le ginocchia, con la rottura di crociato anteriore, legamento interno e menisco.
Inverno 2024/25 che è già terminato anche per Andrea Ellenberger, infortunatasi sempre venerdì, in allenamento sulle nevi di Obdach per preparare il gigante di Semmering, e che si è di nuovo fatta male al ginocchio, mentre nella nazionale rossocrociata, 24 ore dopo l’annuncio del ritiro di Yannick Chabloz, è arrivata l’ufficialità di un altro addio all’agonismo nel pieno della stagione.
Katja Grossmann, velocista classe 1997 del Canton Berna, ha deciso di dire basta dopo tantissimi guai fisici, lei che ha potuto disputare appena due gare in CdM, nel febbraio 2021 in occasione dei recuperi in Val di Fassa, prendendo parte alle due discese su “La VolatA” (33° il miglior risultato). “Dopo tutti gli infortuni, mi rendo conto di non essere più disposta a correre i rischi necessari per competere e spingermi così costantemente al limite”, ha spiegato Katja.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo 2024/25
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Bormio pronta per la discesa di fine anno, alle 11.30 si comincia: Casse e Paris anticipano Odermatt
Sabato 28 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Ricordate la rimonta di Brignone nella bufera di Mont-Tremblant? La seggiovia della Flying Mile dedicata a Fede
L'organizzazione della tappa canadese di Coppa del Mondo, che avrà di nuovo due giganti nel week-end del 6-7 dicembre, ha svelato la personalizzazione della seggiovia dedicata alla doppia impresa della fuoriclasse azzurra nel 2023.



MONNEY Alexis
VON ALLMEN Franjo
ALEXANDER Cameron







108