Terza medaglia d’oro mondiale in carriera, uno in più di Alberto Tomba, per Marcel Hirscher che dopo quelle in slalom nel 2013 e in combinata nel 2015 conquista quella nel gigante maschile iridato di St. Moritz.
Vincitore di 20 gare di Coppa del Mondo tra le porte larghe, due stagionali, Hirscher arriva a quota sei medaglie iridate complessive in carriera battendo per 25 centesimi il compagno di squadra Roland Leitinger, argento, mai sul podio in Coppa del Mondo, sesto a Sölden lo scorso inverno, quest’anno rientrato da un infortunio e risalito dal sesto posto della prima manche col miglior tempo parziale.
Bronzo per il norvegese Leif Kristian Haugen, anche lui mai sul podio prima di oggi, in gigante mai meglio di quinto ad Adelboden nel 2014 e quest’inverno quarto ma in slalom a Kitzbühel e nel parallelo dell’Alta Badia. Haugen ha buttato fuori dalla zona medaglie per soli cinque centesimi il suo più nobile connazionale Henrik Kristoffersen, quarto come due anni fa in slalom. Perdono posizioni l’austriaco Philipp Schörghofer, da secondo a quinto, e lo svedese Matts Olsson, da quarto a sesto.
Settimo il cofavorito della vigilia insieme a Hirscher, il francese Alexis Pinturault, Francia grande sconfitta della gara di oggi dopo il trionfo di Tessa Worley in quella femminile di ieri. Ottavo lo svizzero Justin Murisier, nono il francese Mathieu Faivre e decimo il migliore degli azzurri, Riccardo Tonetti. Così gli altri: diciassettesimo Florian Eisath, ventesimo Manfred Moelgg, ventiquattresimo Simon Maurberger.
Slalom Gigante Maschile St. Moritz (SUI)
St. Moritz 2017
Hirscher: "Vinto l'oro che mi mancava" Haugen: "Incredibile fare il primo podio qui"
Venerdì 17 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Terzo oro mondiale per Marcel Hirscher che trionfa nel gigante di St. Moritz
Venerdì 17 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Gigante maschile mondiale di St. Moritz, seconda manche LIVE!
Venerdì 17 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Marcel Hirscher in testa alla prima manche del gigante mondiale di St. Moritz
Venerdì 17 Febbraio 2017Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 10:00BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Più letti in scialpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
A Darfo Boario Terme l'evento per celebrare la scorsa annata del comitato, proiettandosi verso il futuro con Manuela Di Centa e Lara Magoni presenti al fianco dei ragazzi.




HIRSCHER Marcel
LEITINGER Roland
NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian













2