Nuova funivia Lana-Monte San Vigilio

Nuova funivia Lana-Monte San Vigilio
Info foto

pg fb Vigiljoch

Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Nuova funivia Lana-Monte San Vigilio

È entrata in funzione la nuova funivia che da Lana porta al Monte San Vigilio (1486 metri d’altezza), piccola area sciistica che fa parte del comprensorio Ortler Skiarena e molto amata dalle famiglie con bambini.
Si tratta della seconda funivia più antica d'Europa, costruita nel 1912 e rinnovata nel 1952 e nel 2006.

Dallo scorso novembre la funivia è rimasta chiusa per permettere i lavori di ammodernamento. Oggi il nuovo impianto di risalita, tutto completamento rinnovato,  sale al Monte San Vigilio in 6 minuti, mentre prima il tempo di impiego era 8 minuti.  È aumentata la capacità di trasporto delle persone, ora la capienza è di 40 persone contro le 22 del vecchio impianto. Un numero che consente di ridurre le code e le lunghe attese sia in estate che in inverno.

I lavori hanno interessato anche la stazione a valle con migliorie  per l’accesso e le uscite dei passeggeri.
La realizzazione del progetto ha comportato un investimento di 16 milioni di euro di cui un contributo pubblico di circa il 45% e un finanziamento del 20% da parte delle banche.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

PiĂą letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.