Peterlini, rientro il 16 dicembre a Courchevel? "Dispiace saltare la mia gara preferita, tifo le compagne"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Peterlini, rientro il 16 dicembre a Courchevel? "Dispiace saltare la mia gara preferita, tifo le compagne"

Come ha spiegato coach Lorenzi, è probabile che la roveretana (già tornata sugli sci dopo aver risolto la tendinopatia al ginocchio) possa saltare anche Gurgl e Copper Mountain, dopo aver dovuto rinunciare allo slalom in programma domani a Levi, dove ha sempre fatto bene. Il messaggio di Martina alla squadra pronta al debutto.

L’Italia dello slalom femminile ha dovuto pagare dazio in una pre season amarissima per coloro che sono i due punti di riferimento di una squadra che puntava al salto di qualità nell’annata olimpica, che neppure comincerà per Marta Rossetti.

Martina Peterlini, che tra l’altro è andata a trovare in ospedale a Brescia la compagna di squadra e amica infortunatasi al crociato e al menisco del ginocchio destro in Val Senales lo scorso 15 ottobre, è stata costretta ai box per qualche settimana a causa di una tendinopatia risolta chirurgicamente già a settembre, ma che ha ritardato la preparazione della classe 1997 trentina, costretta quindi a saltare l’opening di specialità previsto questo sabato a Levi.

La località finlandese è sempre stata cara a “Tina”, che sulla Levi Black ha colto i primi punti in Coppa del Mondo nel 2019, ha pescato una top 20 nel 2020 e poi altri bei piazzamenti a punti l’anno successivo (21^ e 16^, con un muro strepitoso nella 2^ manche di gara-2), saltando invece l’edizione 2022 quando ancora era in fase di recupero dal crac al crociato del dicembre 2021, prima della sua prova migliore col 12° posto, ancora in rimonta, nel secondo appuntamento del 2023. E pure dodici mesi fa, in apertura di un inverno risultato poi difficile per Peterlini, una delle sue migliori prestazioni è stata quella di Levi, col 17° finale.

“E’ la mia gara preferita – ha scritto Martina oggi sui social – Tanto lavoro e tante ore per prepararsi al meglio, ma purtroppo una severa tendinopatia al ginocchio mi costringe a saltare la prima stagionale. Guardiamo avanti e torneremo presto. In bocca al lupo alle mie compagne”.

Quando rientrerà la roveretana? Le parole di quest’oggi di coach Roberto Lorenzi (QUI puoi leggerle) sembrano chiudere la porta anche all’ipotesi di viaggiare direzione Colorado per Copper Mountain (30 novembre), con Gurgl che arriva ancora prima (domenica 23), anche se si deciderà nei prossimi giorni. Ecco che la soluzione più probabile è legata allo slalom di Courchevel, con la notturna sulla Stade Emile-Allais prevista martedì 16 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Slalom Femminile Levi (FIN)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Femminile Gurgl (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Femminile Copper Mt. (USA)

Ultimi in scialpino

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Sabato (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.00 la 2^) la prima gara di specialità della Coppa del Mondo femminile: ecco la startlist, con Anna Swenn Larsson ad aprire prima di Duerr, Shiffrin e dell'iridata Rast, con la detentrice della sfera di cristallo, Zrinka Ljutic, che pesca il 6 prima di Holdener. Della Mea (n° 21) inaugura la striscia delle italiane, dal 45 in poi Sola, Mondinelli, Collomb, Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.