Una seggiovia quadriposto sostituirà la monoposto Orscellera ai Piani di Bobbio

Rendering nuova Orscellera 2014-2015
Info foto

Fb Piani di Bobbio

Lombardia

Una seggiovia quadriposto sostituirà la monoposto Orscellera ai Piani di Bobbio

La scorsa stagione sciistica, 2013/2014 è stata l'ultima stagione per la vecchia e caratteristica seggiovia monoposto "Orscellera" ai Piani di Bobbio.  A Dicembre 2014, con l'inizio della nuova stagione sciistica, verrà rimpiazzata da nuova seggiovia quadriposto Doppelmayr a morsa fissa con portata di 1800 p/h.

La scorsa primavera infatti il consiglio comunale aveva approvato all'unanimità la sostituzione dell'impianto di risalita, tra i più antichi dell'arco alpino.   Il progetto, promosso e finanziato da ITB, prevede la partenza di quella che sarà chiamata Nuova Orscellera nell'area della seggiovia Fortino mentre l'arrivo resterà invariato. 

I lavori per la costruzione del nuovo impianto hanno avuto inzio a inizio Luglio 2014, lo scorso giugno erano già stati già smontati i seggiolini della vecchia Orscellera, mentre i piloni e la stazione di arrivo sono per il momento al loro posto.  I responsabili della stazione sciistica vogliono riservarsi la possibilità di ripristinare la vecchia seggiovia qualora nella procedura di approvazione qualcosa andasse storto.


La storica seggiovia monoposto in sostituzione

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Seggiovia monoposto Orscellera

2 foto, ultima del Lunedì 7 Luglio 2014

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.