Gioco dei podi

Live Timing Slalom Femminile Levi (FIN)
Emilia Mondinelli unica azzurra qualificata a Levi ("sono emozionatissima"), ma i segnali buoni non mancano
La prima manche dello slalom inaugurale (che si deciderà dalle ore 13.00) regala solo un pass alla nazionale, amara Collomb per l'inforcata e Della Mea per la prestazione sottotono, bravissima Pazzaglia che sfiora per 2 centesimi la sua prima volta partendo col n° 70. Il rientro di Sola è ok: "Mi mancano solo giornate di allenamento". Shiffrin a Rai Sport: "Super felice della mia prova".
Shiffrin è di un altro pianeta: distacchi folli nella 1^ manche di Levi, super Lara Colturi al 2° posto
Lo slalom inaugurale di Coppa del Mondo subito segnato dalla campionissima americana, che punta al 9° trionfo in Finlandia rifilando oltre un secondo alla piemontese che corre per l'Albania, attorno a 1"50 ecco Duerr e Ljutic. Lara Della Mea soffre a 3"73 ed è fuori, bene Mondinelli che rientra nelle trenta, che peccato per Alice Pazzaglia.
Levi attende le slalomiste, alle 10.00 si parte con la 1^ manche: apre Swenn Larsson
Condizioni ok sulla "Levi Black" per il primo slalom della stagione: Shiffrin è la principale candidata al successo e scatterà col pettorale 3, la seguirà la campionessa del mondo Rast. Da Ljutic a Holdener, da Hector a Meillard sino a Colturi (numero 12 e... compleanno n° 19), lotta aperta per il podio. Sette le azzurre in gara.
Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara
Sabato (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.00 la 2^) la prima gara di specialità della Coppa del Mondo femminile: ecco la startlist, con Anna Swenn Larsson ad aprire prima di Duerr, Shiffrin e dell'iridata Rast, con la detentrice della sfera di cristallo, Zrinka Ljutic, che pesca il 6 prima di Holdener. Della Mea (n° 21) inaugura la striscia delle italiane, dal 45 in poi Sola, Mondinelli, Collomb, Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.
Levi, c'è il forfait di Laurence St-Germain: l'ex iridata ha risolto da poco un problema al ginocchio, tornerà a Gurgl
Solo quest'oggi, la canadese e la nazionale hanno svelato lo stop causato da un forte dolore al ginocchio sinistro: la campionessa del mondo di Méribel 2023 (che fu decima a Levi un anno fa) è tornata a sciare e dà appuntamento al secondo slalom della stagione.
Peterlini, rientro il 16 dicembre a Courchevel? "Dispiace saltare la mia gara preferita, tifo le compagne"
Come ha spiegato coach Lorenzi, è probabile che la roveretana (già tornata sugli sci dopo aver risolto la tendinopatia al ginocchio) possa saltare anche Gurgl e Copper Mountain, dopo aver dovuto rinunciare allo slalom in programma domani a Levi, dove ha sempre fatto bene. Il messaggio di Martina alla squadra pronta al debutto.
Le azzurre vogliono provarci per qualche bel risultato a Levi nonostante le assenze. Mondinelli: "Arrivo con fiducia"
La vigilia del primo slalom di Coppa del Mondo in casa Italia, dopo la cancellazione della sciata in pista: sette le donne di coach Lorenzi ("la sfortuna ci ha messo lo zampino, non so se Peterlini rientrerà per Copper Mountain") al cancelletto, con l'atteso rientro di Sola e finalmente una stagione completa per Mondinelli, oltre a Collomb, Della Mea, Pazzaglia, Valleriani e Belfrond.
Con Shiffrin ecco Moltzan, Hensien, Hurt e una debuttante per Levi. Il Canada attende la rinascita di St-Germain
Le due selezioni nordamericane per l'opening di slalom in programma sabato sulla "Levi Black": saranno otto le statunitensi al cancelletto dopo la super prestazione di squadra a Soelden. L'ex campionessa del mondo guida il sestetto canadese.
Duerr e Strasser nella Germania che punta al podio a Levi, tanti debutti tra Francia e Andorra
Si completano le varie selezioni per gli slalom d'apertura di Coppa del Mondo (sabato la gara femminile, domenica toccherà agli uomini): francesi che completano il team in rosa con l'esordio di Jallat e Ollier, oltre a Lugon-Moulin, c'è un quartetto per l'Australia con la prima volta di Heaydon e Mahon. Debutto anche per il classe 2000 andorrano Bartumeu e per una figlia d'arte in casa Germania, con la diciottenne Romy Ertl.
Shiffrin per la nona sinfonia, Noel per il bis a Levi: "Sarò sempre il solito, bisogna rischiare"
Verso il week-end dell'opening di specialità, con il primo slalom femminile di Coppa del Mondo (in programma sabato) che ha una chiara favorita, mentre la sfida maschile potrebbe risultare molto più incerta. I norge all'attacco del campione olimpico, Kristoffersen in un suo feudo dice: "Penso gara per gara e non farò calcoli in ottica Olimpiadi".
I 16 austriaci convocati per Levi: Liensberger e Truppe per il team in rosa, Schwarz vuole tornare in vetta anche in slalom
Tra sabato e domenica le prime due gare tra i rapid gates della stagione di Coppa del Mondo: ecco il Wunderteam, senza particolari sorprese e con la formazione maschile che attende anche Feller in quota.
Dieci svedesi per Levi, Swenn Larsson e Hector ci credono. La Finlandia vuole sognare con Pohjolainen e Hallberg
I convocati gialloblu per gli slalom del 15-16 novembre: anche Oehlund punta ad una grande gara, Jakobsen guida il team maschile per la sfida domenicale. I padroni di casa con i classe 2003 che si rivelarono proprio sulla "Levi Black".
La Svizzera di Joris con l'iridato Meillard e il "nuovo" Yule per lo slalom di Levi; la Croazia poggia su Ljutic e Popovic
Ecco i sette specialisti scelti dal tecnico valdostano per il primo appuntamento stagionale di specialità, nuova chance per Matthias Iten. Sei rappresentanti per la Croazia con la detentrice della coppa e un importante rientro, ma anche uno Zubcic ambizioso.
Kristoffersen guida la Norvegia per il tris a Levi, Haugan e McGrath che punte. Steen Olsen preoccupa
Ufficiale la composizione delle squadre in casa "Attacking Vikings" per l'opening di slalom del prossimo week-end: debutta in CdM il classe 2005 Lunder, ancora assente Alexander Steen Olsen "per il quale decideremo nei prossimi giorni su un eventuale intervento chirurgico". Tra le donne in gara Stjernesund, Holtmann e la rientrante Westhoff.
Rast e Holdener i fari della Svizzera sulla "Levi Black": undici atlete convocate per l'opening di slalom
Con il dubbio legato alla presenza di Maechler, ecco il corposo team rossocrociato per la sfida di Levi in programma sabato: la campionessa del mondo e la vice iridata tra le grandi favorite, anche Mélanie Meillard vuole rimanere in quota dopo la gran scorsa stagione.
L'Italia ritrova Sola, nuova chance per Pazzaglia e torna in CdM anche Belfrond: le squadre azzurre per Levi
Sabato e domenica gli slalom in Finlandia per la ripartenza della Coppa del Mondo: senza Rossetti e Peterlini, squadra femminile con 7 elementi, un sestetto in ambito maschile guidato da Vinatzer e con il rientro di Sala.
Altra assenza in casa Francia (si spera solo per Levi): distorsione alla caviglia destra per Chiara Pogneaux
Dopo Brèche, che starà fuori per tutta la stagione, infortunio in allenamento anche per la specialista classe 2002: si capirà solo nei prossimi giorni se sarà possibile un recupero per Gurgl.
Andreja, fa di nuovo malissimo: Slokar si rompe il crociato del ginocchio destro a Soelden, addio Olimpiadi
Il team (quasi completamente italiano) della slalomgigantista slovena ha annunciato il grave infortunio rimediato giovedì in allenamento: c'è stato già l'intervento chirurgico eseguito a Innsbruck dal dottor Fink, lo stesso che la operò tre anni fa per il danno al crociato sinistro. Andreja guardava già a Levi, dopo aver chiuso la scorsa stagione ritrovando il podio a Sun Valley: ora è tutto da rifare.
Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo
Dopo aver perso Marta Rossetti per l'intera stagione olimpica, c'è un problema, emerso già in estate e ora praticamente risolto, legato al ginocchio destro della roveretana, che non è salita a Levi assieme a Della Mea, Collomb, Mondinelli e Sola (che viaggia verso il rientro). Si attende l'ufficialità della FISI sul forfait in vista dello slalom previsto il 15 novembre, poi Gurgl e Copper Mountain all'orizzonte.
Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...
Vinatzer e compagni hanno lasciato la Norvegia (dove continua la preparazione dei padroni di casa) per lavorare nell'Oetztal, dove c'è anche Sara Hector a guidare le svedesi. Collomb, Della Mea, Mondinelli e Sola impegnate per il terzo giorno a Levi, mentre le polivalenti si alternano tra super-g e gigante sul ghiacciaio della Grande Motte con le francesi.
A Levi la pista è pronta, controllo neve superato: il 15-16 novembre la ripartenza della Coppa del Mondo
La FIS ha ufficialmente confermato gli slalom nella località oltre il circolo polare artico, dove le temperature sono scese aiutando nella preparazione della "Levi Black". Nel 2024 il nuovo trionfo di Shiffrin e il dominio di Noel.
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
La classe 2001 transalpina, specialista delle discipline tecniche e pronta al rientro nello slalom di Levi, è caduta in un allenamento di gigante in Val Senales; diagnosi impietosa e stagione olimpica neppure cominciata, infortunandosi allo stesso ginocchio sinistro lesionato nel 2023.
A Levi la pista da gara è pronta, giovedì il controllo neve. I sei azzurri lavorano ancora nello skidome di Oslo
La "Levi Black", in vista degli slalom di CdM del 15-16 novembre, completamente ricoperta da neve artificiale: nonostante le temperature sempre alte, la preparazione del manto è ok e in Finlandia sono cominciati gli allenamenti di varie nazionali, con l'Italdonne in arrivo quest'oggi. Il team maschile azzurro completa la quattro giorni allo "SNO".
Sulla "sua" Levi Black il gran rientro di Leona Popovic a quasi un anno dall'intervento al crociato: "Sono pronta"
La specialista croata ha confermato oggi, in conferenza stampa a Zagabria, la sua presenza nel primo slalom di coppa a Levi (15 novembre), dove nel 2023 fu seconda in gara-2, prima dei tanti problemi al ginocchio sinistro. Che gran coppia con la detentrice della sfera di cristallo Zrinka Ljutic.
A Levi la situazione neve è tutt'altro che buona, cambiano i programmi di allenamento per tante nazionali
A cinque giorni dal controllo neve (fissato per giovedì 6 novembre), in vista degli slalom di metà mese, seconda tappa di Coppa del Mondo, nella località finlandese si attende per l'utilizzo della neve artificiale viste le alte temperature. Con gli azzurri da oggi a Oslo, i francesi guidati da Noel, trionfatore sulla Levi Black un anno fa, torneranno a Tignes. Della Mea, Collomb, Sola e Mondinelli, invece, saranno a Levi da lunedì prossimo.
Anche Mikaela Shiffrin lancia il suo podcast "What's the Point" e racconta: "Tanti mi dicono che dovrei smettere"
Con il compagno Aleksander Aamodt Kilde ospite del primo episodio (presto toccherà a Petra Vlhova...), la campionissima statunitense ha avviato un nuovo progetto. Ora il focus sullo slalom, da Levi e Gurgl alla "sua" Copper Mountain.
Opening di Soelden all'orizzonte, ecco i "5x5" di NEVEITALIA per la presentazione completa della stagione in rosa
Sabato scatterà l'edizione numero 60 della Coppa del Mondo femminile: 37 le gare in programma, come ogni anno vi proponiamo le nostre cinque favorite per la generale e per ogni specialità, aggiungendo outsider e borsino di casa Italia. La nazionale azzurra, priva di Brignone (si spera non per l'intera stagione) e Bassino, punta su Goggia anche per la sfera di cristallo assoluta sfidando Gut-Behrami e Shiffrin, per un trio che sembra partire con margine sulle altre. Robinson la favorita in gigante, Hector per spezzare la maledizione.
"Le Olimpiadi? Ci riproverò nel 2030!": le prime parole di Rossetti dopo il crac al crociato che le farà saltare la stagione
Al "Giornale di Brescia", la slalomista gardesana ha raccontato le prime sensazioni dopo quanto accaduto in Val Senales, con la rottura di crociato e menisco del ginocchio destro che le farà perdere di nuovo la chance olimpica, lei che già non c'era nel 2022. Tra meno di un mese l'opening di specialità a Levi, per l'Italia i riferimenti ora sono Peterlini, Della Mea e Collomb (provando a ritrovare la miglior Mondinelli).
Clamorosa tegola per lo slalom azzurro: Marta Rossetti si è nuovamente rotta crociato e menisco
Caduta nell'ultimo allenamento in Val Senales, la specialista gardesana salterà l'intera stagione olimpica: danni a crociato e menisco del ginocchio destro, proprio dopo quella gran seconda parte della scorsa annata che faceva sognare un super 2025/26.
Rossetti, Collomb, Della Mea, Mondinelli e la rientrante Sola in Val Senales: azzurre al lavoro ad un mese da Levi
Fino a lunedì 15 ottobre, slalomiste in pista sul ghiacciaio altoatesino dopo il blocco sudamericano: il 15 novembre l'opening stagionale di specialità in Finlandia, poi subito Gurgl e la novità Copper Mountain.
E Ljutic cosa fa? Vuole partire forte anche in gigante, a Soelden scatterà nelle sette poi la sfida a Shiffrin in slalom
Reduce dal lungo camp di Ushuaia, la ventunenne croata intende salire di livello anche tra le porte larghe, dove ha ottenuto tre top five nella scorsa stagione (e il suo primo podio a Killington). In prospettiva futura, tutti pensano a "Zizi" come donna da coppa assoluta e la strada è tracciata.
La Svizzera si presenta pure coi due iridati di slalom, ecco Rast e Meillard. Camille: "Parto sempre da zero"
La pre season dei due campioni del mondo di specialità, con Loic che spera di partire bene a differenza del 2024, quando la schiena lo bloccò a Soelden, e la vallesana ormai diventata una certezza, ma che resta "con i piedi per terra e la solita motivazione e voglia di divertirmi. I social? Non li amo proprio e vi spiego perchè".
Nuova casa, lavoro tecnico e la solita grinta, Holdener è pronta: "Voglio tornare a vincere e alle Olimpiadi..."
L'intervista al "Blick" della campionessa rossocrociata in occasione dell'incontro con i media per la pre season di Swiss-Ski. Già cinque volte medagliata ai Giochi, Wendy vuole ripetere l'esperienza in coppia con Lara Gut-Behrami nel debutto della combinata a squadre olimpica. Sul gigante: "Sono indietro e punterò maggiormente sullo slalom, dove devo curare le curve a destra...".
C'è Davide Brignone al fianco di Beatrice Sola negli allenamenti in Val Senales: la trentina sempre più vicina al rientro
La slalomgigantista classe 2003, tornata sugli sci ad inizio mese dopo il grave infortunio dello scorso dicembre, comincia a spingere sul ghiacciaio altoatesino.
L'Italia ritrova "Tite" Sola: ecco la giovane trentina in pista allo Stelvio a quasi 9 mesi dal crac al ginocchio
Dopo aver saltato il camp di Ushuaia dove sono impegnate le compagne del team di slalom, la classe 2003 azzurra ha assaggiato di nuovo la neve dopo tanto tempo, lei che a metà dicembre si era infortunata gravemente al ginocchio destro in allenamento (dopo i primi punti in CdM a Gurgl). Obiettivo Levi, il prossimo 15 novembre.
Leona Popovic sta tornando: la slalomista croata in pista a Zermatt, per metà novembre sarà pronta
Dopo l'intervento chirurgico subito al ginocchio sinistro, che già le aveva rovinato parte della stagione 2023/24 e di fatto lo scorso inverno, la specialista classe 1997 ha recuperato molto bene e comincia già ad aumentare i carichi sulla neve, puntando dritta ai primi due slalom di CdM tra Levi e Gurgl.
METEO SCI / 16 Novembre
- Trentino 2°-8°C
- Appennino Sett. 5°-12°C
- Lombardia 1°-8°C
- Alto Adige 2°-8°C
- Valle d'Aosta 0°-6°C
- Appennino Mer. 13°-21°C











































